L’Albania tra i primi in Europa per il prezzo più basso dell’energia elettrica!
Negli ultimi anni il prezzo dell’energia elettrica è aumentato a causa degli impegni dell’uso di energia rinnovabile venduta a prezzi superiori all’energia prodotta da altre fonti energetiche.
Il prezzo dell’energia elettrica nei diversi Paesi variano secondo le diverse condizioni della domanda e dell’offerta, tra cui la situazione geopolitica, il mix energetico nazionale, la diversificazione delle importazioni, i costi di rete, i costi di tutela ambientale, le condizioni meteorologiche o i livelli di tassazione e delle accise.
L’Albania è tra i pochi paesi che non ha ancora una produzione diversificata dell’energia, nonostante gli sforzi, quasi il 100% dell’energia elettrica è prodotta da centrali idroelettriche e quindi l’offerta dell’energia elettrica dipende interamente dalle precipitazioni.
Nella graduattoria dei costi dell’energia in Europa, l’Albania si qualifica al sesto posto per il prezzo più basso, dopo l’Ucraina (0,031 € kWh) ,Russia (0,048 € kWh), Bielorussia (0,052 € kWh), la Serbia (0,065 € kWh)e la Macedonia (0,083 € kWh).
Il costo dell’energia scambiata, in Albania, è in media di 8,4 centesimi per Kwh (11,3 Lek Kwh nella moneta nazionale), nei altri paesi Europei il costo dell’energia è assai più elevato, infatti Danimarca, Germania, Portogallo seguita dall’Italia sono tra i primi paesi per il prezzo più alto dell’energia (rispettivamente 0,308€/kWh; 0,275€/kWh; 0,236€/kWh; 0,234€/kWh).
Come abbiamo visto nei prezzi suindicati il costo dell’energia elettrica nei altri paesi dell’Europa è molto più alto, questa dovuto sia per la fonte di produzione, rinnovabile, si per le altre voci che vanno a comporre il costo finale della bolleta che paghiamo come il trasporto, la gestione del contattore, l’Iva e le accise.
Quindi a dettare il costo dell’energia non è solo il consumo dell’essa ma anche le altre componenti le quali molto spesso sono monetariamente più alte di quello che a livello di energia elettriaca consumiamo.
In Albania una bolletta dell’energia elettrica è composta unicamente da tre voci che sono: Il valore dei kWh consumato durante il periodo (mensile), l’Iva del 20% e il costo del contattore del 100 lek (0,80 centesimi), non sono previsti altri costi come il trasporto o accise aggiuntive.
Diversamente in Italia dove possiamo afermare che la quota dell’energia elettrica rappresenta generalmente il 48,4% dell’importo totale della bolleta, il trasporto e la gestione incidono del 20,1%, gli oneri per il sistema 18,4% e le imposte 13,1%, se tiramo le somme il 51,5% della bolleta che paghiamo sono voci accessori contro il 48,4% di energia elettrica realmente consumata.